Ti aspettiamo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 10:15 per i prelievi e dalle 11 alle 13 per ritiro referti

PRELIEVI da lunedì a venerdì dalle 08 alle 10:15

RITIRO REFERTI da lunedì a venerdì dalle 11 alle 13

Al servizio della tua salute

COME PREPARARSI AGLI ESAMI PRESSO IL CENTRO ANALISI DOTT. TORRISI A. & C.

ACCREDITATO CON IL S.S.N. E CONVENZIONATO CON ASSICURAZIONI

PRELIEVI dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 10:15

RITIRO REFERTI dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00

Preparazione agli esami

Di seguito alcune utili indicazioni per prepararsi agli esami di laboratorio e analisi cliniche.

Prelievo di sangue

Gli esami di laboratorio devono essere eseguiti la mattina a digiuno, almeno 8 – 12 ore dopo aver cenato. In questo lasso di tempo possono essere assunte solo modiche quantità di acqua e devono essere assolutamente escluse bevande zuccherate, alcolici, caffè, fumo.

Per garantire risultati affidabili negli esami, è consigliabile sospendere le terapie farmacologiche, eccetto i farmaci salvavita, nei giorni precedenti il prelievo.

Si raccomanda di evitare attività sportiva e sforzi fisici intensi nelle 8-12 ore precedenti gli esami, per prevenire variazioni enzimatiche e analitiche.

Test delle urine

Per la raccolta è sufficiente utilizzare contenitori ben puliti, anche se non necessariamente sterili.

L'urina deve essere raccolta in un contenitore sterile a bocca larga. Si consiglia di  effettuare l'esame sulla prima urina del mattino.

La mattina del giorno della raccolta, dopo il risveglio, si urina normalmente scartando le urine notturne. Da quel momento inizia la raccolta, che proseguirà fino alla stessa ora del giorno successivo. Le urine prodotte al risveglio del giorno seguente devono essere aggiunte alla raccolta.

Tamponi

È necessario essere a digiuno, evitare l’igiene orale e attendere almeno 7 giorni dalla fine di un’eventuale terapia antibiotica.

Il giorno dell'esame, evitare di pulire il condotto auricolare e non utilizzare docce endoauricolari dalla sera precedente. Inoltre, attendere almeno 7 giorni dal termine di un’eventuale terapia antibiotica.

Titolo descrizione

Per eseguire l’esame è necessario non aver inalato spray o gocce di alcun tipo. Evitare di usare detergenti per lavare il viso. Eseguire l’esame colturale dopo almeno 7-10 giorni dal termine di terapie antibiotiche in corso.

Collegamento voce

Coprocoltura

Per la coprocoltura, raccogliere le feci in un contenitore pulito, evitando il contatto con le urine. Prelevare la quantità indicata a seconda della consistenza e aggiungere eventuali pezzetti di Tenia. Etichettare correttamente.

Il test per il sangue occulto nelle feci va effettuato su tre campioni consecutivi, anche se raccolti nella stessa giornata. Durante il ciclo mestruale o in caso di diarrea, è meglio rimandarlo. Emorragie lievi da gengive o naso non pregiudicano il test.

Per maggiori informazioni sui nostri esami di laboratorio, sulle analisi e test non esitare a contattarci!

Chiama ora
Share by: